
Miami manda un messaggio forte e chiaro al Torneo Ciavorella con una vittoria schiacciante ai danni di Utah, travolta con il punteggio di 66 a 27. Una prestazione solida e convincente per i ragazzi di Miami, che ora puntano con decisione al primo posto in classifica.
Fin dalle prime battute, la squadra si è dimostrata in pieno controllo del match: il primo quarto si è chiuso sul 13 a 4, segnando subito un netto distacco. Il secondo quarto ha visto Utah reagire con un po’ più di energia, ma Miami ha comunque allungato il vantaggio portandosi sul 31 a 15. Nel terzo quarto, Miami ha continuato a gestire il ritmo della gara senza cali di tensione, per poi chiudere i conti nell’ultimo periodo, ampliando ulteriormente il divario fino al definitivo 66 a 27.
A pesare sul rendimento di Utah sono state le numerose assenze, che hanno lasciato la squadra rimaneggiata e priva di riferimenti chiave in entrambe le metà campo. Un’assenza di energia e alternative che ha permesso a Miami di imporre il proprio gioco con facilità.
Protagonista assoluto dell’incontro è stato Lorenzo Giurdanella, miglior realizzatore della partita con 18 punti, mostrando sicurezza e leadership offensiva. Ottima anche la prestazione di Nicolò Zarbi, che ha contribuito con 13 punti, dimostrandosi prezioso in entrambe le fasi del gioco.
Con questa vittoria, Miami si rilancia nella corsa al vertice del torneo e guarda con fiducia alle prossime sfide.
Questi i parziali di gara:(13-4), (18-11), (14-8), (19-4).
I tabellini:
Miami Heat: Giurdanella Lorenzo (18 punti), Manenti Alessandro (2 punti), Zarbi Nicolò (13 punti), Manenti Andrea (4 punti), De Caro Marco (2 punti), Scarpata Lorenzo (7 punti), Gennuso Giovanni (8 punti), Santangelo Guglielmo (8 punti), Raffoni Giovanni (4 punti), Di Grandi Bianca.
Utah Jazz: Sammito Vincenzo (11 punti), Fidone Melina (4 punti), Bonuomo Eva (2 punti), Miceli Guglielmo, Inì Francesco (4 punti), Pocetti Andrea (4 punti), Bramanti Giulia, Muriana Vincent (2 punti).